Corso Informatica e Telecomunicazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 05 Ottobre 2017 08:26 |
L’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” ha lo scopo di far acquisire allo studente, al termine del percorso quinquennale, specifiche competenze nell’ambito del ciclo di vita del prodotto software e dell’infrastruttura di telecomunicazione, declinate in termini di capacità di ideare, progettare, produrre e inserire nel mercato componenti e servizi di settore. La preparazione dello studente è integrata da competenze trasversali che gli consentono di leggere le problematiche dell’intera filiera. Dall’analisi delle richieste delle aziende di settore sono emerse specifiche esigenze di formazione di tipo umanistico, matematico e statistico; scientifico-tecnologico; progettuale e gestionale per rispondere in modo innovativo alle richieste del mercato e per contribuire allo sviluppo di un livello culturale alto a sostegno di capacità ideativo–creative. Nell’articolazione “Telecomunicazioni” si acquisiscono competenze che caratterizzano il profilo professionale in relazione alle infrastrutture di comunicazione e ai processi per realizzarle, con particolare riferimento agli aspetti innovativi e alla ricerca applicata. Il profilo professionale dell’indirizzo permette un efficace inserimento in una pluralità di contesti aziendali, con possibilità di approfondire maggiormente le competenze correlate alle caratteristiche delle diverse realtà territoriali. Ampio spazio è riservato allo sviluppo di competenze organizzative, gestionali e di mercato che consentono, grazie anche all’utilizzo dell’alternanza scuola-lavoro, di realizzare progetti correlati ai reali processi di sviluppo dei prodotti e dei servizi che caratterizzano le aziende del settore. Il quinto anno, dedicato all’approfondimento di specifiche tematiche settoriali, è finalizzato a favorire le scelte dei giovani rispetto a un rapido inserimento nel mondo del lavoro o alle successive opportunità di formazione: conseguimento di una specializzazione tecnica superiore, prosecuzione degli studi a livello universitario.
Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni”
È in grado di:
Nell’articolazione “Telecomunicazioni”,viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti localie servizi a distanza. A conclusione del percorso quinquennale,il Diplomato nell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
L’Istituto è una Cisco Academy autorizzata ad erogare Corsi Cisco ufficiali. L’attestazione Cisco Academy è riconosciuta dalle aziende del settore informatico e costituisce un valore aggiunto per l’occupabilità dei giovani diplomandi e neodiplomati. Il Cisco Networking Academy Program, è un programma formativo creato da Cisco Systems, leader mondiale delle tecnologie di rete, è diffuso in 165 paesi e forma ogni anno un milione di studenti. Rappresenta un modello di insegnamento che si avvale di contenuti didattici con supporti avanzati basati sul Web, verifiche on-line, valutazione del profitto degli studenti, formazione e supporto degli insegnanti. Il programma Cisco Networking Academy, studiato da esperti della formazione, viene erogato coniugando:
Maggiori informazioni sono disponibili ai seguenti indirizzi: https://www.cisco.com/c/it_it/training-events/networking-academy/program.html
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Dicembre 2018 12:02 |